CATEGORIE

Strumento / materia: Storia della musica, Argomenti Vari
Tipologia: Libro

SPECIFICHE

Codice: ANSC026

ISBN: 9788895341675

Formato: 17x25 cm
Confezione: Brossura
Pagine: 450

PUBBLICO

Epistolario

Volume II

Il secondo volume conserva le testimonianze di sei anni cruciali della vita di Beethoven vissuti all’ombra del progressivo disfacimento dell’impero napoleonico; come tutti, anche il compositore fu colpito (soprattutto economicamente) dalle conseguenze di una situazione politica in continuo mutamento. La sua esistenza, oltreché dal “demone” che si era insediato nelle orecchie fu severamente provata dalla capricciosa aristocrazia viennese e dalla speranza, ogni giorno frustrata, del conseguimento di una tranquillità economica che per Beethoven corrispondeva alla possibilità di gettarsi interamente nell’arte. Ciononostante Beethoven seppe mantenere importanti relazioni con l’élite della cultura tedesca: Collin, Kotzebue, e soprattutto Goethe, con il quale trascorse piacevoli giornate estive a Teplitz. La sua vita quotidiana era tormentata dalle condizioni di salute troppo spesso non buone (con regolari viaggi di cura a Baden e Teplitz) e da una condizione esistenziale tanto più isolata quanto più desiderosa di relazioni, di scambi e di calore affettivo la cui massima espressione è nella celebre lettera all’Amata Immortale.

Edizione cartacea 
 46,50
Acquista online

Della stessa collana

Dello stesso autore

Ludwig van Beethoven
 23,00
Ludwig van Beethoven
 15,80
Ludwig van Beethoven
 67,50
Ludwig van Beethoven
 37,70
Ludwig van Beethoven
 11,30
Ludwig van Beethoven
 8,50
Ludwig van Beethoven
 10,20
Ludwig van Beethoven
 22,00
Ludwig van Beethoven
 7,90
Ludwig van Beethoven
 7,90
Ludwig van Beethoven
 9,60
Ludwig van Beethoven
 7,90
Carrello
      * Campi obbligatori
      Torna in alto