CATEGORIE

Marchio: Curci Young
Strumento / materia: Argomenti Vari, Biografie
Tipologia: Libro, Libro illustrato

SPECIFICHE

Codice: EC11712

ISBN: 9788863950632

Formato: 13x20 cm
Confezione: Brossura
Pagine: 192

PUBBLICO

Perché Beethoven lanciò lo stufato

e molte altre storie sulla vita dei grandi compositori
illustrazioni di Adam Stower

Il libro che trasformerà vostro figlio in un appassionato di musica!” (Daily Mail)

spassoso e istruttivo” (Classic Voice)

aneddoti strepitosi” (Sette)

avvincente” (Kids)

esilarante” (Suonare News)

una straordinaria introduzione all’affascinante universo musicale” (Qui Touring)

un libro da consigliare” (Gazzetta del Mezzogiorno)

un misto di humour e cordialità letteraria” (Repubblica)

gustoso” (TuttoMilano)

un vero spasso” (ViviMilano)

il modo migliore per avvicinare i bambini alla ‘classica’” (Il Giorno)

Perché il figlio di Bach chiamava suo padre “Vecchio Parruccone”?
Che ruolo aveva il pappagallo di Stravinsky durante i party a cui partecipava?
Come curava Mozart il suo codino?
Cosa si inventò Schumann per rinforzare le sue dita?
E perché Beethoven lanciò lo stufato?

Questo libro è una straordinaria introduzione per ragazzi al mondo dei compositori classici e alla loro musica. Steven Isserlis, brillante violoncellista di fama internazionale, riporta in vita con una descrizione irresistibile sei dei suoi compositori preferiti, delineando per ciascuno un ritratto biografico arguto e divertente e descrivendo la loro musica in modo dettagliato quanto comprensibile.

Traboccante di notizie, aneddoti, curiosità e illustrazioni, Perché Beethoven lanciò lo stufato è una lettura appassionante e divertente per i ragazzi e i loro genitori.

Edizione cartacea 
 13,90
Acquista online

Autore

Steven Isserlis

Bio

Steven Isserlis (1958), violoncellista tra i più acclamati del nostro tempo e CBE (Commander of the Order of the British Empire), spazia dalla musica barocca a quella contemporanea. Suona con le più importanti orchestre al mondo e ha eseguito molte prime assolute – tra cui lavori di John Tavener, Thomas Adès e György Kurtág. La sua vasta e premiata discografia include gran parte del repertorio per violoncello, comprese le Suites di Johann Sebastian Bach e le opere complete di Ludwig van Beethoven per violoncello e pianoforte. Ha scritto un commento ai celebri Consigli ai giovani musicisti di Robert Schumann e...

Della stessa collana

novità
Boris Molinaro
 18,00
novità
Fuad Aziz
 18,00
Lorenzo Tozzi, Fuad Aziz, Laura Moro
 17,00
Fuad Aziz
 17,00
Giulia Zucchini
 21,00
Grazia Di Leuce
 17,00
Grazia Di Leuce
 17,00
Carl Norac
 21,00
Claudio Comini
 13,90
Lorenzo Tozzi, Janna Carioli
 14,90
Didier Lévy
 14,90
Davide Calì
 14,00
Lorenzo Tozzi, Sonia Maria Luce Possentini
 14,90
Davide Calì
 14,00
Andrea Apostoli
 18,00

Dello stesso autore

Carrello
      * Campi obbligatori
      Torna in alto